Lontra canadensis Schreber, 1777

(da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Carnivora Bowdich, 1821
Famiglia: Mustelidae Fischer G., 1817
Genere: Lontra Gray, 1843
Italiano: Lontra di fiume nordamericana
English: North American river otter
Français: Loutre de rivière
Deutsch: Nordamerikanischer Fischotter
Español: Nutria de río de América del Norte, Nutria de río del norte, Nutria común
Specie e sottospecie
Lontra canadensis ssp. kodiacensis (Goldman 1935) - Lontra canadensis ssp. lataxina (F. G. Cuvier, 1823) - Lontra canadensis ssp. mira (Goldman, 1935) - Lontra canadensis ssp. pacifica (Rhoads, 1898) - Lontra canadensis ssp. periclyzomae (Elliot, 1905) - Lontra canadensis ssp. sonora (Rhoads, 1898).
Descrizione
Questi animali hanno corpi allungati, piedi corti, e una coda lunga. Hanno una pelliccia marrone scura lucida. Le lontre sono nuotatrici potenti, ma possono anche viaggiare rapidamente per terra e scivolare velocemente sulla loro pancia su neve o ghiaccio. Le lontre mangiano principalmente i pesci ma cacciano anche insetti, rane, crostacei e piccoli mammiferi. Sono attive nella notte, ma, se sono indisturbate, anche di giorno. Usano il muschio e l'urina per contrassegnare la terra che confina i loro territori. Usano spesso le dighe costruite da altri animali, a volte uccidendo castori per usare le loro "abitazioni". Questi animali sono stati cacciati per la loro pelliccia molto pregiata, che ha condotto alla loro scomparsa in molti luoghi. La caccia è ancora consentita nelle zone dove le lontre rimangono abbondanti.
Diffusione
Si possono trovare nei canali navigabili e nelle baie litoranee dell'Alaska, del Canada, e delle coste atlantiche degli Stati Uniti.
Sinonimi
= Lutra canadensis Schreber, 1777 non valido.
![]() |
Data: 25/03/1999
Emissione: Animali del mondo Stato: Angola |
---|